La paura è infatti il freno principale di tanti pazienti alla chirurgia plastica. Ma quali sono le paure più diffuse e quanto sono fondate?
La paura è infatti il freno principale di tanti pazienti alla chirurgia plastica. Ma quali sono le paure più diffuse e quanto sono fondate?
La paura è infatti il freno principale di tanti pazienti alla chirurgia plastica. Ma quali sono le paure più diffuse e quanto sono fondate?
Ecco le motivazioni che frenano le donne dall'intervenire per riacquistare maggiore autostima, sicurezza e confidenza con le proprie forme.
Un sondaggio commissionato lo scorso anno dal ministero della Salute mostra un quadro decisamente allarmante. Ecco le donne e la bellezza
Il seno, già provato dalla gravidanza, viene ulteriormente messo sotto stress. Ma cosa succede nel dettaglio? Ecco tutti i particolari
La mascherina costringe a mancanza di ossigenazione, pressione degli elastici, ma anche assunzione forzata di alcune espressioni
Come sarebbero i nostri volti se fossero perfettamente simmetrici? Ecco un esperimento fotografico che smentisce alcune errate convinzioni sulla bellezza
Siete davvero sicuri di utilizzare al meglio la mascherina? I dubbi e le perplessità sono ancora tanti. Chiariamoli insieme...
Diverse volte vi abbiamo parlato dei nostri interventi di [...]
Spesso, la decisione di effettuare o meno un intervento [...]
Ci sono alcuni chirurghi plastici che acconsentiranno a qualunque [...]
Borse e occhiaie sono tra gli inestetismi più diffusi [...]
Un caffè lungo, caldo ma non bollente, in vetro, [...]
Una delle peculiarità che comunichiamo spesso della nostra chirurgia [...]
Oggi facciamo un passo indietro. Ci fermiamo poco prima [...]
Blogadministrator2024-05-05T22:27:12+02:00